Calendario Eventi 2024/2025
Eventi
- Pietro Puca - La Superbia nella Commedia di Dante - 21/01/2025 - 17:30
- Maria Mellone - Matematica e teatro - 22/01/2025 - 17:30
- Marco Provera - Ladri di persone - 22/01/2025 - 18:00
- Mario Castellaneta - Un economista parla di Autonomia differenziata - 23/01/2025 - 17:30
- Poemetto su "Le quattro giornate" Antonio Martone introduzione Ciro Raia 23 Gennaio 2025 - 23/01/2025 - 17:30
- Marco Carfora - Antroposofia musicale: il rene - 24/01/2025 - 17:30
- Francesco Soverina - Olocausto/Olocausti - 27/01/2025 - 17:30
- Gianfranco Lobasso - Dizione e lettura espressiva (CF) - 28/01/2025 - 17:30
- Giancarlo Lobasso - Dizione e Lettura espressiva - 29/01/2025 - 00:00
- Paola Napolitano - Zanzibar e Pemba - 29/01/2025 - 00:00
- Aurora Sequino - Musica e cinema: i film musicali - 30/01/2025 - 17:30
- Franco Lista - Le opere di Caravaggio a Napoli - 31/01/2025 - 17:30
- Sergio Zazzera - La parlata napolitana: le peculiarità - 03/02/2025 - 17:30
- Rino Sgrosso - Come Einstein vedeva il mondo - 04/02/2025 - 17:30
- Vis Roboris - Michele Mezza: Chi comanda? Poteri e conflitti nell'IA - 05/02/2025 - 17:30
- Ugo Piazza e Pasquale Malava - Una generazione a faccia in giù - 06/02/2025 - 17:30
- Laura Viotto e Vittorio Roberti - Salute e servizio sanitario nazionale - 07/02/2025 - 17:30 - 19:30
- Filippo Filetti - Incontro Omaggio sulla figura di Renato Barisani - 10/02/2025 - 17:30
- Aurora Sequino - Musica e cinema: gli autori classici nel cinema - 11/02/2025 - 17:30
- Francesco Soverina - Filosofia dell'hitlerismo Ottavio Di Grazia parla di E. Lèvinas - intr. Francesco Soverina - 13/02/2025 - 17:30