Skip A content
Ethos & Nomos
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Menu
Home
Chi Siamo
Finalità
Collaborazioni in corso
Gallery
Calendario Attività
Calendario Eventi 2024/2025
qualche conversazione stagione 2018/19
qualche conversazione stagione 2019/20
stagione 2020/2021
Calendario 2020/2021
Moduli Tematici
Archivio
Calendario Eventi 2018/19
Calendario Eventi 2019/20
Calendario Eventi 2020/2021
Calendario Eventi 2021/2022
Calendario Eventi 2022/2023
Calendario Eventi 2023/2024
Contatti
Dove siamo
Raggiungici
I nostri recapiti
Prenotazioni
Scrivici
Area Riservata
Log In
Registrati
Le mie prenotazioni
Calendario Attività 2020/2021
ALFREDO FABIANO – Introduzione all’Astronomia
Settembre 25 2020
Scopri di piú
LAURA FRANCHINI – Gli strumenti antichi di Fisica nella didattica di oggi
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
ALFONSO PAOLELLA – La ricerca scientifica nel Rinascimento italiano (I parte)
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
ALFONSO PAOLELLA – La ricerca scientifica nel Rinascimento italiano (II parte)
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
FERRUCCIO DIOZZI – Il CIRA, Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali: ricerca e innovazione in Campania
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
BENEDETTO DE VIVO – Rischio vulcanico napoletano: Vesuvio e Campi Flegrei
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
BENEDETTO DE VIVO – Geochimica ambientale applicata a conoscenza scientifica del territorio campano
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
MARIO MALINCONICO – Un futuro virtuoso per l’ambiente: le bioplastiche
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
PIETRO CERRETA – L’Exploratorium di San Francisco: una fabbrica della curiosità per i fenomeni della natura (in collaborazione con Amici di Città della Scienza)
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
RAFFAELE MARTONE – L’uso pacifico della fusione nucleare
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
ADRIANO MAZZARELLA – Cambiamenti climatici
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
GIOVANNI ALIOTTA – Letture botaniche: Camelia (SOCIETA’ DEI NATURALISTI)
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
GIOVANNI ALIOTTA – Letture botaniche: Ciclamino napoletano (Societá dei Naturalisti)
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
GIOVANNI ALIOTTA – Letture botaniche: Iris (Societá dei Naturalisti)
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
GIOVANNI ALIOTTA – Letture botaniche: Magnolia (SOCIETA’ DEI NATURALISTI)
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
GIOVANNI ALIOTTA – Letture botaniche: Mimosa (SOCIETA’ DEI NATURALISTI)
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
GIOVANNI ALIOTTA – Letture botaniche: Passiflora (SOCIETA’ DEI NATURALISTI)
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
GIOVANNI ALIOTTA – Letture botaniche: Primula (SOCIETA’ DEI NATURALISTI)
Ottobre 15 2020
Scopri di piú
ANNA PAOLA TANTUCCI, OTTAVIO FATTORINI, DANIELE DI CLEMENTI – LA PROPOSTA DELL’E.I.P.
Novembre 3 2020
Scopri di piú
MARIO ROVINELLO – Introduzione storica. Come nasce la Costituzione
Novembre 3 2020
Scopri di piú
GIUSTINO GATTI – Principi fondamentali della Costituzione
Novembre 3 2020
Scopri di piú
ISABELLA IASELLI – L’organizzazione dello Stato: i tre poteri. La Magistratura
Novembre 3 2020
Scopri di piú
FEDERICO DEL GIUDICE – Pandemia, infodemia e libertà costituzionali
Novembre 3 2020
Scopri di piú
GIANPAOLA COSTABILE e DAVIDE ESTATE – Società organizzata vs Criminalità organizzata. La rete FAI antiracket
Novembre 3 2020
Scopri di piú
GIAMBATTISTA VIGNOLA e GIUSTINO GATTI – Prescrizione: aspetti giuridici, processuali, umani.
Novembre 3 2020
Scopri di piú
ANNA COPERTINO – VINCENZO VACCA – ANGELA PROCACCINI: In ricordo delle vittime di mafia
Novembre 3 2020
Scopri di piú
MONICA BRINDICCI – Umoristico, assurdo, epico: la crisi del teatro come rappresentazione
Novembre 4 2020
Scopri di piú
GUIDO D’AGOSTINO – Forme della democrazia e mutamento sociale
Novembre 4 2020
Scopri di piú
MAURO ROMANELLI – Conoscere il passato per decidere il presente
Novembre 4 2020
Scopri di piú
LAURA CAPOBIANCO – Il nuovo protagonismo delle donne: il femminismo
Novembre 4 2020
Scopri di piú
ARTURO MARTORELLI – Il cinema che racconta la storia
Novembre 4 2020
Scopri di piú
UGO M. OLIVIERI – Le ultime voci della letteratura del XX secolo: Calvino, Pasolini, Sciascia, Rea
Novembre 4 2020
Scopri di piú
MARIO ROVINELLO – La letteratura che racconta la guerra
Novembre 4 2020
Scopri di piú
FRANCESCO DIVENUTO – L’arte che racconta la guerra
Novembre 4 2020
Scopri di piú
PAOLO SPERANZA – Gli anni Settanta
Novembre 4 2020
Scopri di piú
MARIO DI GIOVANNI – Neo-marxismo (I parte)
Novembre 4 2020
Scopri di piú
MARIO DI GIOVANNI – Neo-marxismo (II parte)
Novembre 4 2020
Scopri di piú
PROCESSO ALLA CITTÀ – Paolo Speranza: storico del cinema, direttore di “Cinemasud”
Novembre 5 2020
Scopri di piú
IL RE DI POGGIOREALE – Salvatore Iorio, storico del cinema
Novembre 5 2020
Scopri di piú
IL CAMORRISTA – Mario Rovinello, storico dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza
Novembre 5 2020
Scopri di piú
IL FILONE COMICO-CRIMINALE: DA OPERAZIONE SAN GENNARO AD AMMORE E MALAVITA – Antonio Tricomi, critico cinematografico di “la Repubblica”
Novembre 5 2020
Scopri di piú
IL SINDACO DI RIONE SANITÀ: da Eduardo a Martone – Arturo Martorelli, Istituto per gli Studi Filosofici di Napoli
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GOMORRA: IL FILM E LA SERIE TV – Diego Del Pozzo, Accademia di Belle Arti di Napoli
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ANTONIO VIRGILI – Diritti umani (I incontro)
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ANTONIO VIRGILI – Diritti umani (II incontro)
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ANTONIO VIRGILI – Diritti umani (III incontro)
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ANTONIO VIRGILI – Diritti umani (IV incontro)
Novembre 5 2020
Scopri di piú
MARIO CASTELLANETA – Economia circolare
Novembre 5 2020
Scopri di piú
MARIO CASTELLANETA – Teoria e pratica del nudge in economia: tre premi Nobel per l’economia
Novembre 5 2020
Scopri di piú
MASSIMO SCALFATI – Politica estera europea: il rilancio del progetto europeo?
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ANTONIO VIRGILI – La tutela dei Diritti Umani all’interno dell’Unione Europea
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ALEXANDER VIRGILI e FRANCESCO GENEROSO – Difesa e Spazio: la nuova sfida dell’Europa
Novembre 5 2020
Scopri di piú
VITTORIO ROBERTI – Cibo e tumori: verità e fake news
Novembre 5 2020
Scopri di piú
SABATINO CAPORICCI – Sicurezza e qualità dell’aria indoor
Novembre 5 2020
Scopri di piú
SABATINO CAPORICCI – Monitoraggi, sanificazioni, riqualificazioni d’interni: casi/studio
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GAETANO LOMBARDI – Ambiente e malattie endocrine
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ALBERTO VITO e ROSANNA MAGARO’ – Educazione alla salute: quale equilibrio psico-fisico?
Novembre 5 2020
Scopri di piú
VITTORIO ROBERTI – Impariamo a nutrirci
Novembre 5 2020
Scopri di piú
PIO RUSSO KRAUSS – Sullo stato di salute dei napoletani e campani
Novembre 5 2020
Scopri di piú
PIO RUSSO KRAUSS – Gli interventi nei primi tre anni di vita
Novembre 5 2020
Scopri di piú
VITTORIO ROBERTI – Donne insieme per la salute… non molliamo l’osso
Novembre 5 2020
Scopri di piú
PIO RUSSO KRAUSS – Alimentazione ed attività fisica
Novembre 5 2020
Scopri di piú
PIO RUSSO KRAUSS – Migliorare l’ambiente per promuovere la salute
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ANTONIO MARFELLA e IMMACOLATA ERCOLINO – Effetti di alcool e droghe sul cervello degli adolescenti: informare per prevenire
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ANTONIO LAVECCHIA – Nuove frontiere terapeutiche dalla ricerca farmacologica
Novembre 5 2020
Scopri di piú
VITTORIO ROBERTI – Cibo e stile di vita… I segreti per la longevità
Novembre 5 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – Il Cavaliere e la Morte
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – C’era una volta la festa di Piedigrotta
Novembre 5 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – Scaramanzia vicereale
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – Tarantismo e Tarantella
Novembre 5 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – La “paga” di san Tommaso
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – Virgilio verginiello e mago
Novembre 5 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – La “bonafficiata”
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – La Cantata dei pastori
Novembre 5 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – Seccia e quadrillo: superstizione e divinazione
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – I Lazzari
Novembre 5 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – “Zitabona”
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – Il Carnevale del popolo “basso”
Novembre 5 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – I “Misteri” di Procida: pietà popolare nella Settimana santa
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – Monacone e Munaciello
Novembre 5 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – “Bùvero”
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – Il “Mistero” di Antignano
Novembre 5 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – I casali di Napoli
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – Il Pallonetto di Santa Lucia
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – Memoria januariane nel praedium Antinianum Il ramo della via Antiniana verso i siti monastici acropolitani
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ADRIANA VALERIO – Monasteri femminili a Napoli
Novembre 5 2020
Scopri di piú
MARISA LEMBO – “Sorpresa a Garibaldi”: al capolinea della Metropolitana
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ADRIANA VALERIO – Mistiche e profetesse
Novembre 5 2020
Scopri di piú
FRANCESCO DEL PIZZO e RAFFELE CANANZI – Solidarietà e giustizia oggi nel pensiero ecumenico
Novembre 5 2020
Scopri di piú
FRANCESCO DEL PIZZO e RAFFELE CANANZI – La dimensione morale delle scelte ambientali
Novembre 5 2020
Scopri di piú
AMEDEO ARENA ed ENNIO ALOJA – I ruoli della donna nel mondo ebraico-giudaico
Novembre 5 2020
Scopri di piú
AMEDEO ARENA ed ENNIO ALOJA – Gesù e le donne nel vangelo di Giovanni: Maria e la Maddalena
Novembre 5 2020
Scopri di piú
AMEDEO ARENA ed ENNIO ALOJA – Il significato profondo del presepe
Novembre 5 2020
Scopri di piú
AMEDEO ARENA ed ENNIO ALOJA – Le figure femminili nella predicazione apostolica: le diaconesse
Novembre 5 2020
Scopri di piú
AMEDEO ARENA ed ENNIO ALOJA – Le martiri cristiane
Novembre 5 2020
Scopri di piú
AMEDEO ARENA ed ENNIO ALOJA – Le donne nel monachesimo della cristianità d’Oriente e d’Occidente
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA E ANNAMARIA DI MARTINO – You will not get another body, take care of it. “Uncle Jack”
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA E ANNAMARIA DI MARTINO – Caring for your teeth. “The smiling princess”
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA E ANNAMARIA DI MARTINO – Seeds and seasons. Plant life cycles. “Anna’s apple tree”.
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA E ANNAMARIA DI MARTINO – Health and germs. Prevention of disease. “The story of Edward Jenner”.
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA E ANNAMARIA DI MARTINO – Care for the environment. Ecosystems. “The drop of honey”.
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA E ANNAMARIA DI MARTINO – The water cycle. “The children of the Water God”
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA E ANNAMARIA DI MARTINO – Sound. The bat learned to click”.
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA COPPOLA – La Mesopotamia
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA COPPOLA – La Grecia e l’Ellenismo
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA COPPOLA – L’Islam
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA COPPOLA – La CinIndia
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA COPPOLA – Emirati arabi e il Golfo
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA COPPOLA – L’Iran
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GABRIELLA COPPOLA – L’Impero Romano
Novembre 5 2020
Scopri di piú
RENATA GELMI – Art. 32: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività. “RespiriAMO la Natura” – Incontro sul diritto/dovere ad un ambiente salubre
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ANGELA MALLARDO – Art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. “GIORNALISTI CORAGGIOSI” – “Giancarlo Siani, il bambino che vivrà per sempre”
Novembre 5 2020
Scopri di piú
D. CIRILLO-G. COSTABILE-M. SCIALO’ – ART. 12: La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni. “CARO AMICO TI LEGGO” – “LO ZAINO DELLA MEMORIA” – Lettere dal fronte
Novembre 5 2020
Scopri di piú
FEDERICA FLOCCO – Art. 3: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione “CARO AMICO TI LEGGO” – “IL CORAGGIO DI AMADOU” – Racconti da paesi lontani
Novembre 5 2020
Scopri di piú
MARIA FRANCO – Art. 2: La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. “CARO AMICO, TI LEGGO” – LETTERE DAL CARCERE
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GIANPAOLA COSTABILE – ART. 9: La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. “CARO AMICO, TI LEGGO” – “UN BORBONE PER AMICO”
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GIANPAOLA COSTABILE – Polizia postale e percorsi di cittadinanza digitale
Novembre 5 2020
Scopri di piú
GIANPAOLA COSTABILE – Polizia municipale: percorsi di cittadinanza responsabile
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ANTONIO MARFELLA – Noi custodi del Creato. Salute e ambiente all’epoca del covid
Novembre 5 2020
Scopri di piú
PASQUALE MALVA – La didattica a distanza ai tempi del Covid 19: un bivio da imboccare
Novembre 5 2020
Scopri di piú
MASSIMO SCALFATI – “Un eroe come tanti”: Un romanzo risorgimentale
Novembre 5 2020
Scopri di piú
MARINA DI NAPOLI – “Lettere di guerra” – Granelli di sabbia della 2. Guerra Mondiale
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ADRIANA VALERIO – “Maria Maddalena” – Equivoci, storie, rappresentazioni
Novembre 5 2020
Scopri di piú
STEFANO PICIOCCHI – Africa “Valle dell’Omo”
Novembre 5 2020
Scopri di piú
PAOLA NAPOLITANO – Islanda
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ROBERTO PARRI – Brasile “Maranhao”
Novembre 5 2020
Scopri di piú
PEPPE MORETTI – Pasion Colombia
Novembre 5 2020
Scopri di piú
MARIAGRAZIA FIORE – Oman
Novembre 5 2020
Scopri di piú
EMANUELE D’AMORE – ISRAELE e PALESTINA
Novembre 5 2020
Scopri di piú
PASQUALE MALVA – Reading: Angela Iannuzzi Intervista immaginaria di un giovane alla Libertà
Novembre 5 2020
Scopri di piú
RICORDO DI ALDO DE GIOIA Con M. Rovinello, E. Mosiello, A. Aita, A. Giorgio, F. Manuele
Novembre 5 2020
Scopri di piú
FRANCO LISTA – Il paesaggio: conoscenza, tutela, responsabilità con A. Giorgio, E. Mosiello, F. Manuele, E. Aloja
Novembre 5 2020
Scopri di piú
Giornata del paesaggio Visita guidata da FRANCESCO DIVENUTO
Novembre 5 2020
Scopri di piú
FRANCESCO DIVENUTO – Ruolo e valutazione delle periferie in una urbanistica illuminata
Novembre 5 2020
Scopri di piú
ALFONSO PAOLELLA – Emozione e razionalità nelle opere di Dante
Novembre 5 2020
Scopri di piú
AMEDEO ARENA e ENNIO ALOJA – Gesù e le donne nei Vangeli sinottici
Novembre 20 2020
Scopri di piú
Amedeo Arena ed Ennio Aloja – Gesù e le donne nei Vangeli sinottici
Novembre 20 2020
Scopri di piú
CLEMENTINA GILY REDA – L’eleganza dell’Io
Novembre 24 2020
Scopri di piú
LAURA FRANCHINI – I primi esperimenti di ricerca sulle onde gravitazionali: Joseph Weber
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
GUIDO D’AGOSTINO – Introduzione storiografica e critica
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
ARTURO MARTORELLI – Il cinema tra le due Guerre
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
MARIA TERESA SARPI – La letteratura sulle due Guerre Mondiali
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
MARIO DI GIOVANNI – L’Esistenzialismo umanistico di Sartre: teoria e prassi dell’intellettuale impegnato
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
VITTORIO ROBERTI – Declino di biodiversità e stile di vita mediterraneo
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
VITTORIO ROBERTI – Declino di biodiversità e stile di vita mediterraneo
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
VITTORIO ROBERTI – Sicurezza alimentare
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
ALFREDO FABIANO – Principi e metodo nello studio dell’astronomia
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
BENEDETTO DE VIVO – Campania Felix: inquinamento ambientale tra emozioni e realtà scientifica
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
ALFONSO PAOLELLA – G.B. Della Porta e la visione magico-ermetica
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
ALFONSO PAOLELLA – G.B. Della porta e la visione magico-ermetica del Rinascimento
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
FRANCESCO DIVENUTO – Art. 9 della Costituzione: quanto siamo responsabili del patrimonio storico e paesaggistico?
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
PASQUALE MALVA – ANGELA IANNUZZI – Intervista immaginaria di un giovane alla Libertà
Dicembre 16 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – La storia di Cola Pesce: Orione, s. Onofrio e Cola Pesce
Dicembre 18 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – La simbologia presepiale della stella e dei magi
Dicembre 18 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – Le scarpe della Madonna: la leggenda di Piedigrotta
Dicembre 18 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – Visita al microcosmo presepiale di don Salvatore in via Pigna
Dicembre 18 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – ‘A cap’ ‘e Napule: la sirena Partenope
Dicembre 18 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – Il colombario di Soccavo e la via dei Canapi. L’oasi mariana di via Case Puntellate
Dicembre 18 2020
Scopri di piú
MARIO CASTELLANETA – Economia circolare
Dicembre 18 2020
Scopri di piú
ROCCO CONTE – ALESSIA AGRIPPA – Educazione alla cittadinanza globale: esperienze di cooperazione allo sviluppo
Dicembre 18 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – Sergianni Caracciolo e i “mali vicini”: la lapide dell’Ospedale della Pace
Dicembre 18 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – Emergenze archeologiche nella statio Marciana
Dicembre 18 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – “Povero pensiero” (plagio letterario a Napoli): la lapide della Società di Storia Patria
Dicembre 18 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – “Povero pensiero” (plagio letterario a Napoli): la lapide della Società di Storia Patria
Dicembre 19 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – “Povero pensiero” (plagio letterario a Napoli): La lapide della Società di Storia Patria
Dicembre 19 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – La Pietra puteolana: un enigma risolto
Dicembre 19 2020
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – Uno tsunami napoletano: la lapide di s. Domenico Maggiore
Dicembre 19 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – Il
Dicembre 19 2020
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – Il portus Julius, un famoso approdo della Roma imperiale
Dicembre 19 2020
Scopri di piú
FRANCESCO DEL PIZZO – Le encicliche sociali: la “Gaudium et spes”
Dicembre 23 2020
Scopri di piú
FRANCESCO DEL PIZZO – Le encicliche sociali: la “Gaudium et spes”
Dicembre 23 2020
Scopri di piú
FRANCESCO DEL PIZZO – Le encicliche sociali: la “Populorum progressio”
Dicembre 23 2020
Scopri di piú
FRANCESCO DEL PIZZO – Le encicliche sociali: la “Laudato si’”
Dicembre 23 2020
Scopri di piú
FRANCESCO DEL PIZZO – Le encicliche sociali: la “Laudato si’”
Dicembre 23 2020
Scopri di piú
FRANCESCO DEL PIZZO – Le proposte della Chiesa sulla pace nel mondo
Dicembre 23 2020
Scopri di piú
ANTONIO ALIOTTA – Le piante
Gennaio 14 2021
Scopri di piú
GIOVANNI ALIOTTA – Le piante nella Bibbia
Gennaio 14 2021
Scopri di piú
GIOVANNI ALIOTTA – L’origine dell’ecologia come disciplina accademica. Il difficile equilibrio della biodiversità
Gennaio 14 2021
Scopri di piú
PROBLEMATICHE AMBIENTALI: Le bonifiche in Terra dei fuochi, “Area vasta” Giugliano
Gennaio 15 2021
Scopri di piú
ANTONIO MARFELLA – Terra
Gennaio 15 2021
Scopri di piú
ANTONIO MARFELLA – Terra dei fuochi non esiste così come non esiste l’ecomafia: i miei cento passi nelle terre dei fuochi
Gennaio 15 2021
Scopri di piú
GIANLUCA D’AGOSTINO – Certo, il Diario di Anna Frank. Ma lo conosciamo veramente?
Gennaio 27 2021
Scopri di piú
GIANLUCA D’AGOSTINO – LA SHOAH
Gennaio 27 2021
Scopri di piú
ANTONIO LAVECCHIA – Storia del farmaco dall’origine ai nostri giorni
Febbraio 20 2021
Scopri di piú
MARIO MALINCONICO – Prospettive di nuovi materiali
Febbraio 20 2021
Scopri di piú
ANTONIO VIRGILI – Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: Differenze di genere, norme sociali e diritti
Febbraio 21 2021
Scopri di piú
ANTONIO VIRGILI – Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: La D. U. dei Diritti Umani è ancora attuale?ni
Febbraio 21 2021
Scopri di piú
ANTONIO VIRGILI – La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: Diritti e doveri, riflessioni antropologiche e sociologiche
Febbraio 21 2021
Scopri di piú
MARIO DI GIOVANNI – La prima rivoluzione industriale
Aprile 18 2021
Scopri di piú
MARIO DI GIOVANNI – La seconda rivoluzione industriale
Aprile 18 2021
Scopri di piú
MARIO DI GIOVANNI – La terza rivoluzione industriale
Aprile 18 2021
Scopri di piú
MARIO DI GIOVANNI – La quarta rivoluzione industriale
Aprile 18 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA ed ENNIO ALOJA – Le figure femminili nella predicazione apostolica: le Vergini
Aprile 21 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA ed ENNIO ALOJA – Le figure femminili nella predicazione apostolica: le Vedove
Aprile 27 2021
Scopri di piú
LA CENTRALITÀ DEL MATRIMONIO E LA FAMIGLIA NEL PROTOCRISTIANESIMO FINO ALL’ALTO MEDIOEVO
Maggio 5 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA ed ENNIO ALOJA – LA CENTRALITÀ DEL MATRIMONIO E DELLA FAMIGLIA NEL PROTOCRISTIANESIMO FINO ALL’ALTO MEDIOEVO
Maggio 5 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA e ENNIO ALOJA: LE DONNE NELLA PATRISTICA
Maggio 14 2021
Scopri di piú
ANTONIO GIORGIO e FRANCO MANUELE – POESIE E CANZONI
Maggio 25 2021
Scopri di piú
ROBERTO ALBIN – CHEST’E’ ‘A STORIA D”O MUNNO
Maggio 27 2021
Scopri di piú
PIETRO CERRETA – Il potere di seduzione che emana dalla prova pratica
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ENNIO ALOJA
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – La secolare devozione dei “luciani” alla Madonna della Catena
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA – ENNIO ALOJA: Dura Europos, una significativa testimonianza di “domus ecclesiae”
Settembre 16 2021
Scopri di piú
GIUSTINO GATTI – La Costituzione: principi fondamentali
Settembre 16 2021
Scopri di piú
MONICA FLORIO – Storie di guappi e femminielli
Settembre 16 2021
Scopri di piú
IL RUOLO DELL’EDUCAZIONE PER LA FORMAZIONE DELLA PERSONA E DEL CITTADINO
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ALBERTO VITO – ROSANNA MAGARO’: Il contributo della psicologia per una cura globale in medicina
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO GIORGIO (attore) – FRANCO MANUELE (chitarrista): Reading poetico-musicale
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO MARFELLA – Introduzione medico-scientifica all’uso degli oppiacei
Settembre 16 2021
Scopri di piú
LAURA CAPOBIANCO – Il nuovo protagonismo delle donne: il femminismo
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ISABELLA IASELLI – Codice rosso: violenza sulle donne!
Settembre 16 2021
Scopri di piú
CLEMENTINA GILY – MARC LUYCKX GHISI: OLTRE LE RELIGIONI – SEMINARIO DI SCIENZE NOETICHE: 1) SCIENZE NOETICHE E RELIGIONE, OGGI, IN LEONARDO E IN BRUNO
Settembre 16 2021
Scopri di piú
RAFFAELE CANANZI – CIRO RAIA: L’enciclica “Rerum novarum”, contesto storico, principi, contenuti
Settembre 16 2021
Scopri di piú
CLEMENTINA GILY – ALFONSO PAOLELLA: La magia in Giordano Bruno e G. B. Della Porta
Settembre 16 2021
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – “Il quartiere dei broccoli” (storia del Vomero). Bibliografia, cartografia, confini, età romana, castel s. Elmo, certosa di s. Martino
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AVVENTURE NEL MONDO – EMANUELE D’AMORE: Ecuador e Galapagos
Settembre 16 2021
Scopri di piú
LELIO MAZZARELLA – L’importanza della forma nelle macro-molecole biologiche
Settembre 16 2021
Scopri di piú
GIUSEPPE LIMONE – Etica e diritto
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA – ENNIO ALOJA: Roma, icone e simboli catacombali nei primi secoli cristiani
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – La festa della ‘nzegna animata dal popolo
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – La festa della ‘nzegna animata dal popolo di s. Lucia
Settembre 16 2021
Scopri di piú
BENEDETTO DE VIVO – Geochimica ambientale applicata a conoscenza scientifica del territorio campano
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ELVIRA D’ANGELO – English for peace
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ELENA DE ROSA – Musicoterapia
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO GIORGIO (attore) – FRANCO MANUELE (chitarrista): Reading poetico-musicale
Settembre 16 2021
Scopri di piú
A. MARFELLA – M. DE BIASE – M. FAGNANI – Terra dei fuochi: le verità scomode, le priorità disattese
Settembre 16 2021
Scopri di piú
GABRIELLA e ANNAMARIA DI MARTINO – You will not get another body, take care of it. “Uncle Jack”
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AVVENTURE NEL MONDO – PEPPE MORETTI: Pasion Colombia
Settembre 16 2021
Scopri di piú
CLEMENTINA GILY – MARC LUYCKX GHISI : OLTRE LE RELIGIONI. SEMINARIO DI SCIENZE NOETICHE – 2) LA PARABOLA, LA SVOLTA LINGUISTICA E IL CAMMINO
Settembre 16 2021
Scopri di piú
VITTORIO ROBERTI – Alimentazione, un killer pericoloso per la mia salute
Settembre 16 2021
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – “Il quartiere dei broccoli” (storia del Vomero). I Casali. Il Vomero quartiere: Origini. Le Mani sulla città.
Settembre 16 2021
Scopri di piú
CLEMENTINA GILY – FRANCO LISTA: Didattica della Bellezza nell’Agro Nocerino-Sarnese
Settembre 16 2021
Scopri di piú
MARIO LEPRE – Storia della canzone napoletana: le origini
Settembre 16 2021
Scopri di piú
SABATINO CAPORICCI – Problematiche ambientali in spazi confinati di vita e di lavoro: cause e soluzioni individuate
Settembre 16 2021
Scopri di piú
FRANCESCO DIVENUTO – Art. 9 della Costituzione: quanto siamo responsabili del patrimonio storico e paesaggistico?
Settembre 16 2021
Scopri di piú
CRISTINA PENNAROLA – Il potere della parola e l’orizzonte del fantastico. Dalla lettura al gioco: Alice’s adventures in Wonderland di L. Carroll
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA – ENNIO ALOJA : Le basiliche costantiniane nelle capitali imperiali (1a parte)
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – Riti penitenziali e catartici a Guardia Sanframondi
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ADRIANA VALERIO – Monasteri femminili a Napoli
Settembre 16 2021
Scopri di piú
FRANCESCO AMORETTI – Per una cultura della sicurezza democratica
Settembre 16 2021
Scopri di piú
FERRUCCIO DIOZZI – Il fumetto di fantascienza è anche divulgazione scientifica
Settembre 16 2021
Scopri di piú
MARIO LEPRE – Storia della canzone napoletana: il Trecento e il Quattrocento
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO MARFELLA – Introduzione medico-scientifica all’uso di alcoolici
Settembre 16 2021
Scopri di piú
GABRIELLA e ANNAMARIA DI MARTINO – Caring for your teeth. “The smiling princess”
Settembre 16 2021
Scopri di piú
CLEMENTINA GILY : Dal segno al senso, ragione e malinconia nella psicologia umanistica
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO VIRGILI – I diritti umani in Europa
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO GIORGIO (attore) – FRANCO MANUELE (chitarrista) : Reading poetico-musicale
Settembre 16 2021
Scopri di piú
CRISTINA PENNAROLA – Il potere della parola e l’orizzonte del fantastico. Creazioni lessicali e creature fantastiche: what’s a jubjub? And a Jabberworcky??
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ARTURO MARTORELLI – Il cinema che racconta la storia
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AVVENTURE NEL MONDO – GABRIELLA COPPOLA: ARABIA SAUDITA
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA – ENNIO ALOJA : Il sincretismo religioso del presepe popolare napoletano
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – La cantata dei pastori tra dramma sacro e rappresentazioni popolari
Settembre 16 2021
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – “Il quartiere dei broccoli” (storia del Vomero). “Scendo a Napoli” – Chiese del Vomero
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO MARFELLA – Introduzione medico-scientifica all’uso di cocaina
Settembre 16 2021
Scopri di piú
GABRIELLA e ANNAMARIA DI MARTINO – Seeds and seasons. Plant life cycles. “Anna’s apple tree”
Settembre 16 2021
Scopri di piú
SILVIO DE MAJO – Inesperienza medica: ciarlataneria e satira nella Napoli pre-colera
Settembre 16 2021
Scopri di piú
CLEMENTINA GILY – MARC LUYCKX
Settembre 16 2021
Scopri di piú
CLEMENTINA GILY – MARC LUYCKX GHISI : Oltre la religione, La parola che vela, nascondimento e rivelazione
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO GIORGIO (attore) – FRANCO MANUELE (chitarrista) : Reading poetico-musicale
Settembre 16 2021
Scopri di piú
VITTORIO ROBERTI – Indulgenti o severi con il proprio peso? Quale dieta?
Settembre 16 2021
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – “Il quartiere dei broccoli” (storia del Vomero). Le edicole devozionali. Le ville
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AVVENTURE NEL MONDO – Roberto PARRI – Viaggio in Giordania… e non solo Petra
Settembre 16 2021
Scopri di piú
MONICA BRINDICCI – Eduardo e Napoli (prima parte)
Settembre 16 2021
Scopri di piú
GIANLUCA DAGOSTINO – Giornata della Memoria – Gli ebrei di Napoli, dalle leggi razziali alla shoah
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA – ENNIO ALOJA : Cimitile protocristiana tra i destini incrociati dei santi Felice presbitero e Paolino vescovo (I parte)
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA – ENNIO ALOJA – I cippi di s. Antonio abate fuori e dentro le mura di Napoli capitale
Settembre 16 2021
Scopri di piú
SABATINO CAPORICCI – Pulizia e igiene con prodotti alternativi ai convenzionali prodotti chimici
Settembre 16 2021
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – “Il quartiere dei broccoli” (storia del Vomero). Il liberty del Vomero. Artisti vomeresi
Settembre 16 2021
Scopri di piú
MONICA BRINDICCI – Eduardo a Napoli
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO MARFELLA – Introduzione medico-scientifica all’uso dell’eroina
Settembre 16 2021
Scopri di piú
GABRIELLA e ANNAMARIA DI MARTINO – Health and germs. Prevention of disease. “The story of Edward Jenner”
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ILARIA VERONESI – L’intelligenza artificiale
Settembre 16 2021
Scopri di piú
CLEMENTINA GILY – MARC LUYCKX GHISI : Trascendenza e ascesi, cosa vuol dire “oltre”
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO GIORGIO (attore) – FRANCO MANUELE (chitarrista) : Reading poetico-musicale
Settembre 16 2021
Scopri di piú
GIUSEPPE LIMONE – Etica e Scienza
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AVVENTURE NEL MONDO – PAOLO BOLOGNA – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL SOGNO DELLE CITTA’ PERDUTE”
Settembre 16 2021
Scopri di piú
MARIO LEPRE – Storia della canzone napoletana: il Cinquecento e il Seicento
Settembre 16 2021
Scopri di piú
PAOLO SPERANZA – Processo alla città
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA – ENNIO ALOJA : CIMITILE (2°), FRA NECROPOLI ROMANA E PRESENZA EBRAICA
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA – ENNIO ALOJA – Il rione “Sanità” in festa per s. Vincenzo Ferrer, il monacone
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ELENA DE ROSA – Musicoterapia
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO MARFELLA – Introduzione medico-scientifica all’uso di psicofarmaci
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA – ENNIO ALOJA : Napoli, presenze catacombali e basilicali protocristiane
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO GIORGIO (attore) – FRANCO MANUELE (chitarrista) : Reading poetico-musicale
Settembre 16 2021
Scopri di piú
MARIO LEPRE – Storia della canzone napoletana: L’Ottocento
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO MARFELLA – Introduzione medico-scientifica all’uso delle nuove droghe
Settembre 16 2021
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – “Il quartiere dei broccoli” (storia del Vomero). I giornali del Vomero. Vomeresi illustri
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA – ENNIO ALOJA : San Giuseppe a Napoli
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA – ENNIO ALOJA
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AVVENTURE NEL MONDO – Stefano PICIOCCHI: MAHA KUMBA MELA
Settembre 16 2021
Scopri di piú
CLEMENTINA GILY – MARC LUYCKX GHISI : Oltre la religione, Il percorso collettivo dell’Essere: un piano per l’ascesa dell’umanità
Settembre 16 2021
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – “Il quartiere dei broccoli” (storia del Vomero). Il Commercio. C’era una volta il Vomero
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ADRIANA VALERIO – Eretiche
Settembre 16 2021
Scopri di piú
MARIO LEPRE – Storia della canzone napoletana: il ‘900
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ENNIO ALOJA – La processione “januariana degli inghirlandati” nel cuore di Antignano
Settembre 16 2021
Scopri di piú
MARIO CASTELLANETA – PIL: usare con cautela
Settembre 16 2021
Scopri di piú
CLEMENTINA GILY – MARC LUYCKX GHISI : IL SACRO FEMMINILE: LE BEGHINE
Settembre 16 2021
Scopri di piú
ANTONIO GIORGIO (attore) – FRANCO MANUELE (chitarrista) : Reading poetico-musicale
Settembre 16 2021
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – “Il quartiere dei broccoli” (storia del Vomero). La “funzione” pasquale di Antignano. Le “quattro giornate”
Settembre 16 2021
Scopri di piú
AVVENTURE NEL MONDO – Emanuele D’AMORE – Africa occidentale: Mali e Niger
Settembre 16 2021
Scopri di piú
MARIO LEPRE – Storia della canzone napoletana: il Settecento
Settembre 16 2021
Scopri di piú
FRANCESCO DIVENUTO – Ruolo e valutazione delle periferie in una urbanistica illuminata
Settembre 16 2021
Scopri di piú
MAURO ROMANELLI – Storia ed evoluzione della Pubblica Amministrazione in Italia. A che punto siamo?
Settembre 17 2021
Scopri di piú
ANTONIO MARFELLA – Introduzione medico-scientifica all’uso di cocaina
Settembre 17 2021
Scopri di piú
Presentazione del libro “Pulcinella contro il fantasma del castello di Roccacavolo”, di Roberto ALBIN
Settembre 17 2021
Scopri di piú
Laura FRANCHINI –
Settembre 28 2021
Scopri di piú
Laura FRANCHINI – Silvana VON ARX – Musica e colore: sinestesia o felice connubio?
Settembre 28 2021
Scopri di piú
LAURA FRANCHINI e SILVANA VON ARX – Musica e colore: sinestesia o felice connubio?
Settembre 28 2021
Scopri di piú
Presentazione del libro di MARIA SIRAGO “La penna e la spada”
Ottobre 26 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA-ENNIO ALOJA: Roma, icone e simboli catacombali nei primi secoli cristiani (II parte)
Novembre 18 2021
Scopri di piú
AMEDEO ARENA – ENNIO ALOJA : Le basiliche costantiniane nelle capitali imperiali (2a parte)
Novembre 26 2021
Scopri di piú
Presentazione del libro di Daniela CAVINI “Storia di un’altra Firenze”
Dicembre 5 2021
Scopri di piú
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO DI MARIO RAVEL: LA MIA EPOCA
Dicembre 12 2021
Scopri di piú
ADRIANO GIANNOLA, IL PNRR E IL SUD — MIKE BOVE, COME TUTELARE I PROPRI RISPARMI
Gennaio 21 2022
Scopri di piú
SERGIO ZAZZERA – STORIA DEL VOMERO: LA FLORIDIANA E VILLA LUCIA. IL LIBERTY.
Febbraio 8 2022
Scopri di piú
PAOLO BOLOGNA – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL SOGNO DELLE CITTA’ PERDUTE”
Febbraio 17 2022
Scopri di piú
MIKE BOVE – Informazioni e disinformazioni finanziarie: pericoli ed opportunità. Breve storia delle più impoRtanti bolle finanziarie
Febbraio 24 2022
Scopri di piú
ADRIANO GIANNOLA – IL MEZZOGIORNO NELL’ECONOMIA ITALIANA: UNA PROSPETTIVA STORICA, UNA OPPORTUNITA’ ATTUALE
Marzo 9 2022
Scopri di piú
MONICA BRINDICCI – EDUARDO E NAPOLI (SECONDA PARTE)
Marzo 18 2022
Scopri di piú
Presentazione del libro “MARE LORO” di Francesca Romana MORMILE
Marzo 21 2022
Scopri di piú
GIUSEPPE LIMONE – Sulla PERSONA ovvero sulla DIGNITA’
Marzo 25 2022
Scopri di piú
AMEDEO ARENA – ENNIO ALOJA: CIMITILE , BASILICA DEI SANTI MARTIRI. LA BIBBIA DEI POVERI
Aprile 1 2022
Scopri di piú
SILVIO DE MAJO – GRAGNANO E LA PASTA. UNA STORIA INDUSTRIALE LUNGA PIU’ DI DUE SECOLI
Aprile 1 2022
Scopri di piú
GABRIELLA DE MARTINO – PAROLE INTRADUCIBILI DAL MONDO
Aprile 1 2022
Scopri di piú
Schizzi di donna
Aprile 4 2022
Scopri di piú
ADRIANO GIANNOLA – CLEMENTINA GILY: AZIONISMO E TERZA VIA
Maggio 5 2022
Scopri di piú
GIOVANNI MOSCARELLA – EPIGENETICA DELL’ALIMENTAZIONE: LA DIETA BIO-SOFICA
Maggio 6 2022
Scopri di piú
Raffaella PIEROBON BENOIT – Uno scavo archeologico italiano in Siria (1980-2010): prospettive future
Maggio 12 2022
Scopri di piú
SANGIULIANO – Presentazione del volume “Il nuovo bestiario”
Maggio 19 2022
Scopri di piú
READING POETICO-MUSICALE MAGGIO 2022 – ANTONIO GIORGIO E FRANCO MANUELE
Maggio 25 2022
Scopri di piú
ANTONIO EVIDENTE – Un’alternativa ai pesticidi chimici per ridurre l’inquinamento ambientale ed i rischi per la salute degli uomini e animali
Maggio 25 2022
Scopri di piú
DARIO NUVOLETTA – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LUNA”
Giugno 9 2022
Scopri di piú
Gabriella COPPOLA – Emanuele D’AMORE – Presentazione del libro di Sergio Barbati “La rotta delle meraviglie, Indonesia”
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Mike BOVE- Speculazioni finanziarie alla base della crisi politica internazionale e ambientale
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Mario ROVINELLO – La nascita della Costituzione: storia e protagonisti
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Salvatore FORTE – Immagini esoteriche
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Clementina GILY – Il demos di Atene
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Silvio DE MAJO – L’economia meridionale nella 1° globalizzazione (1880-1915): industria e servizi si pubblica utilità (1 p.)
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Giustino GATTI – I principi fondamentali della Costituzione
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Vittorio ROBERTI – Cibo e Covid fra fake news e verità
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Ferruccio DIOZZI– Amici di Città della Scienza Amadeo Bordiga: oblio di un protagonista della nostra storia politica e culturale
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Giuseppe LIMONE e Gianmarco MADDALUNO – Storture della legge sulla violenza di genere, detta Codice Rosso
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Antonio GIORGIO, Gianpaola COSTABILE, Mario ROVINELLO, al pianoforte Aldo DE CHIARA – Anna Sieyès, personalità e poesia
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
AnM – Gabriella COPPOLA – La via della seta
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Federico MANTILE – Problematiche dell’età evolutiva: nuovi metodi di osservazione
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Laura FRANCHINI – Amici di Città della Scienza Il dibattito sull’utilizzo delle scoperte scientifiche e la nascita del premio Nobel per la pace
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Giuseppe LIMONE – Ethos e Jus – Nomos e Lex
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Gabriella DIOZZI – L’importanza del gruppo 63 nella letteratura contemporanea: il contributo di Elio Pagliarani
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Silvio DE MAJO – L’economia meridionale nell’età della 1.globalizzazione (1880-1915): industria e servizi di pubblica utilità (2. parte)
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Mike BOVE- Adriano GIANNOLA -Ennio FORTE – Mobilità sostenibile nel quadro della transizione ecologica
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Paola CORSO – Titina De Filippo: una vita tra teatro e famiglia
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Antonio VIRGILI – Il percorso storico dei Diritti Umani dalla Dichiarazione Universale del 1948
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Pio RUSSO KRAUSS – Lo spreco alimentare
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Presentazione del romanzo di Frank IODICE “La città del cordoglio” con Laura BUFANO, Clementina GILY, Franco LISTA, e con l’attore Franco NAPPI e la cantante Anna Maria BOZZA<
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
AnM – Emanuele D’AMORE – Isole Svalbard
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Federico MANTILE – Nuove richieste psico-mediche per i ragazzi dopo il Covid
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Franco LISTA – Immaginare il paesaggio
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Fabiana DUMONT – Storia del giocattolo dalla Preistoria ad oggi. Viaggio nell’evoluzione dell’uomo attraverso un “reperto particolare”
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Sergio ZAZZERA – Artisti al Vomero, 1° e 2°
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Franco MANUELE (chitarra), Irene VEGLIONE (violino) e Antonio GIORGIO (voce) – Musica e Poesia
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Antonio VIRGILI – I Diritti umani oggi
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Silvio DE MAJO – Alle origini del divario Nord-Sud: le ferrovie meridionali dalla Bayard all’età giolittiana
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
AnM – Roberto PARRI – Cambogia
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Giustino GATTI – Franco LISTA – La nuova tutela dell’ambiente in Costituzione
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Franco MANUELE (chitarra) e Antonio GIORGIO (voce) – Musica e Poesia
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Clementina GILY – La rinascita del futuro nell’ecologia del COGITAMUS
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Sergio ZAZZERA – Artisti al Vomero
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Silvio DE MAJO – Il porto di Napoli dall’Unità alla 2. guerra mondiale: Storia di una lenta affermazione
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Gabriella DI MARTINO – “Colourless green ideas sleep furiously”
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Ciro RAIA – 224° della Rivoluzione Napoletana: storia, protagonisti, attualità
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Vittorio ROBERTI – Salute e peso forma… quale dieta?
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
AnM – LAURA TETE – Islanda
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Gianluca D’AGOSTINO – Antisemitismo in musica
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Benedetto DE VIVO – Rischio vulcanico: Vesuvio e Campi Flegrei
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Pio RUSSO KRAUSS – L’attività fisica come fattore di salute e di benessere
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Clementina GILY – Mazzini nell’ ’800 italiano
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Franco MANUELE (chitarra) e Antonio GIORGIO (voce) – Musica e Poesia
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Antonio MARFELLA – Problematiche giovanili: il tossicologo sull’uso di alcool nei cocktails del sabato sera
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Gabriella DI MARTINO – Hints of linguistic and cultural development of English
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Vittorio ROBERTI – Cibo, emozioni e salute sessuale
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Vittorio ROBERTI – Cibo, emozioni e salute sessuale
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
ANM – Emanuele D’AMORE – Presentazione del volume “Fedi e Cerimonie”
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Lelio MAZZARELLA – La chimica a Napoli nel ‘900
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Antonio MARFELLA – Le cinque fasi della Terra dei fuochi: la tracciabilità dei rifiuti a tutela della salute pubblica
Ottobre 10 2022
Scopri di piú
Clementina GILY – Leonardo da Vinci: la Gioconda e la Battaglia di Anghiari
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Franco MANUELE (chitarra) e Antonio GIORGIO (voce) – Musica e Poesia
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Benedetto DE VIVO – Inquinamento ambientale: risultati monitoraggio in Campania
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Monica BRINDICCI – Drammaturgia post-eduardiana: da Ruccello a Moscato
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Gabriella DI MARTINO – Do you speak Enghlish or Globish?”
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Vittorio ROBERTI – Acqua elisir di lunga vita
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
AnM – Peppe MORETTI Giappone
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Antonio MARFELLA – Abitudine assuefazione dipendenza
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Benedetto DE VIVO – Un problema di salute pubblica: che acqua beviamo? Acque minerali e di rubinetto in Italia
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Arturo MARTORELLI – Il Cinema italiano nel 2. dopoguerra
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Maria Teresa SARPI – La letteratura in lingua italiana di scrittrici immigrate di seconda generazione
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Ciro RAIA – Serve una scuola “eretica” con più realismo e meno retorica. Che ne pensi?
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Franco MANUELE (chitarra) e Antonio GIORGIO (voce) – Musica e Poesia
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Sergio ZAZZERA – Sport e curiosità al Vomero
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Clementina GILY – La Rivoluzione Meridionale (G. Dorso)
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Lelio MAZZARELLA – Nuovi indirizzi della ricerca chimica
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Raffaella PIEROBON – Aspetti di Archeologia Mediterranea
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Massimo ROSA – Presentazione romanzo storico “Angelina Esposito e le sue 5 vite”
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
ANM
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
ANM
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Adriana VALERIO – Dio parla alle donne? Conversazioni sulla Bibbia
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Mario DI GIOVANNI – Fermenti filosofici nei ruggenti anni Venti del ‘900: Lukács e la Scuola di Francoforte
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Sergio ZAZZERA – Presentazione del libro ”Procida marinara”
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Franco MANUELE (chitarra) e Antonio GIORGIO (voce) – Musica e Poesia
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Presentazione del libro di Tamara Colacicco “La danza della luna”. Con l’Autrice ne parlano Giuseppina Scognamiglio e Mario Rovinello
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
Presentazione del libro di Susy Mocerino “Racconti della tua terra”. Con l’Autrice ne parlano Gianpaola Costabile e Mario Rovinello
Ottobre 11 2022
Scopri di piú
NICOLA SCAFETTA – Interpretazione del cambiamento climatico: dai modelli basati sulla CO2 a modelli basati sull’oscillazione astronomica
Novembre 10 2022
Scopri di piú
Clementina GILY – Il mito storico: G.B. Vico
Novembre 22 2022
Scopri di piú
Clementina GILY – Benedetto Croce storico
Novembre 26 2022
Scopri di piú
Presentazione del libro “I gerarchi nazisti” Con l’Autore, Bartolomeo Valentino, ne parlano Giuseppina Scognamiglio e Federico Mantile
Novembre 29 2022
Scopri di piú
Renata GELMI – Raccolta differenziata e non solo…
Dicembre 1 2022
Scopri di piú
Renata GELMI – Raccolta differenziata e non solo…
Dicembre 1 2022
Scopri di piú
Massimo RO
Dicembre 2 2022
Scopri di piú
Presentazione del romanzo “Decafonia” di Vladimiro Merisi. Con l’Autore Massimo Rosa ne parla Paola Ferro. Letture di Gabriella Striani. Musiche M° Alfonso Schiavone
Dicembre 4 2022
Scopri di piú
Salvatore FORTE – I Rosacroce tra realtà e leggenda
Dicembre 13 2022
Scopri di piú
Presentazione del romanzo di Marco CESARIO “I fantasmi della Ile Saint Louis” con Désirée KLAIN e Fabiola RAGGI. Al violino Irene VEGLIONE
Dicembre 16 2022
Scopri di piú
Presentazione dei libri ” ‘O gneneto ‘e Gesù “, “La chimica tra favola e storia” e “Terre racconti di viaggi e di scienza”
Dicembre 28 2022
Scopri di piú
Tito Barbini: Il treno non si fermò a Kiev – Presentazione del libro, ne parla con l’Autore Emanuele D’AMORE
Gennaio 14 2023
Scopri di piú
MARC LUYCKX GHISI e CLEMENTINA GILY – Due miliardi di cittadini cambiano valori di base
Gennaio 17 2023
Scopri di piú
TITO BARBINI presenta il libro “Il treno non si fermò a Kiev”. Partecipa Emanuele D’AMORE
Gennaio 22 2023
Scopri di piú
Presentazione del libro di Daniela CIRILLO e Gianpaola COSTABILE “Shoa e pietre d’inciampo” “
Gennaio 28 2023
Scopri di piú
Presentazione del libro di Daniela CIRILLO e Gianpaola COSTABILE “Shoa e pietre d’inciampo”
Gennaio 28 2023
Scopri di piú
Raffaele CANANZI – L’enciclica Laudato si’
Febbraio 4 2023
Scopri di piú
Giovanna MOZZILLO – Presentazione del libro “La signorina e l’amore”
Febbraio 4 2023
Scopri di piú
Francesco SOVERINA – Un caso di uso politico della storia: il confine orientale e le foibe
Febbraio 4 2023
Scopri di piú
serata jazz
Febbraio 4 2023
Scopri di piú
Serata Jazz
Febbraio 4 2023
Scopri di piú
Stasera Jazz
Febbraio 5 2023
Scopri di piú
Giuseppe LIMONE – La verità vi farà liberi
Febbraio 15 2023
Scopri di piú
Benedetto DE VIVO –
Febbraio 21 2023
Scopri di piú
BENEDETTO DE VIVO – Terremoto in Turchia e Siria: come fare la prevenzione
Febbraio 21 2023
Scopri di piú
Antonio GIORGIO e Franco MANUELE – Poesie, canzoni, teatro in ricordo di Aldo De Gioia
Febbraio 23 2023
Scopri di piú
Chiara GAMBINO e Giampaolo SALVATORE – Presentazione dei libri “Ninna Nanna…” e “Mai più indifesa”
Febbraio 23 2023
Scopri di piú
Marco AMALFI – Coltivare un orto e se stessi: Giardino del Gauro
Febbraio 28 2023
Scopri di piú
Elio BARBATI – La nascita della natura morta in Europa, presentazione del libro con la partecipazione di Maria Simonetta DE MARINIS e l’editore Giovanni MUSELLA
Marzo 12 2023
Scopri di piú
Napoli oggi nei versi di ieri, con Vanda RICCIO, Tommaso TUCCILLO e Giuseppe CANTARELLI
Marzo 12 2023
Scopri di piú
Lina MARINIELLO – Rendiconto dell’ente Comune di Napoli
Marzo 14 2023
Scopri di piú
Giustino GATTI e Antonio MARFELLA: L’art. 32 della Costituzione
Marzo 14 2023
Scopri di piú
Jazz in progress 18 marzo 2023
Marzo 19 2023
Scopri di piú
Silvana TOMEO – Bioedilizia: costruire una nuova civiltà
Marzo 24 2023
Scopri di piú
Franco ANATRIELLO – Presentazione del libro “La luna di Arturo”
Marzo 28 2023
Scopri di piú
René MAURY – Alfredo OLIVA: Sulla tipica vite alberata dell’Agro aversano-giuglianese: una vita per la vite maritata e il suo vino asprinio?
Marzo 28 2023
Scopri di piú
Giuseppe LIMONE – L’idea di Persona
Marzo 29 2023
Scopri di piú
Narrazione tra Voce e Note: Luca LUPOLI su Mario Persico
Marzo 31 2023
Scopri di piú
Banca etica: principi, gestione, finalità
Aprile 6 2023
Scopri di piú
Ethos e Nomos